domenica 14 settembre 2025

Disagio al Devero: Passo della Rossa - Bocchetta d'Arbola

Vi piacerebbe fare un bel giro tipo Grande Est al Devero ? Pedalino e discesine ?
Eh invece no, lacrime e sangue al cioccolato dal Passo della Rossa e rientro dalla Bocchetta d'Arbola !

Start da solito Goglio 1110 m, non sia mai che investiamo 10 euri per il parcheggio.
Pedale asfaltato per il Devero e ultimi colpetti fin verso i 1650 m.
Quadricipiti a perdere e 700 m di Portage integrale, estetico e sudato ci separano dalla Bocca della Rossa 2392 m. Ah ... sì c'è anche una simpatica scaletta di 10 m 😇 ma tutto sommato non difficile essendo appoggiata e con buoni appigli. Forse più scomoda la catena appena successiva e la strettoia subito dopo (se siete soli). Dalla Bocca al Passo vero e proprio occorre scammellare ancora a lungo in ambiente fantasmagorico ma totalmente ostile alle bici della montagna.
Passo della Rossa 2474 m, quota modesta ma panorama unico su lago Geisspfadsee e su estetica Punta della Rossa 2887 m.
Zo de lè !
Piano con l'entusiasmo però perchè tutta la discesa fino a Fald risulterà estremamente ostica. Il lago si contorna a pedale solo parzialmente così come il raggiungimento del vallone vero e proprio. Il sentiero è sempre evidente ma pietraie, pendenze e ostacoli continui riducono la ciclabilità per gli umani proprio al lumicino. Dai 2100 m migliora ma sempre farcito di difficoltà e scogli a punta (tranne tratto prima di casotto di Maniboden). Entrati nel bosco oggi le difficoltà si sommano ad una vaginosità estrema con pietre saponetta veramente insidiose. Ma il Vallese non era la terra del flow ?
Fald 1520 m.
Acqua e comodo pedale ci teletrasportano ai 1960 m in scioltezza.
Il rientro in Italia dalla Bocchetta d'Arbola 2409 m è lunghino ma comodo con facile spinta, poco portage e addirittura del pedalino lastricato quà e là. Evidentemente il sentiero deve avere avuto un passato proprio glorioso.
Residuo di panozzo al salame e Zo de lè !
Questa volta con godimento completo se piace il sudo ma godo. Infatti confermo in toto il buon Luca che già aveva testato la discesa sul lago di Pianboglio a giugno Bocchetta-darbola-2409m-e-scattaminoia. Discesa lenta, molto tecnica e di gran soddisfazione con qualche ininfluente discontinuità dove la bici proprio non passa (ma sempre pochissimi metri). Bello assai !
Ora tarda, per ottimizzare il giro bisognerebbe risalire verso l'Alpe Forno ma ci accontentiamo delle belle viste sul Codelago e del sentiero dopo Crampiolo. Finale ancora disagiato sotto improvviso temporale giusto per rendere la facile mulattiera a chiocciola finale più croccante.
Buio, giù il sipario.


In conclusione: giro pazzerello e solo per Disagiati doc ma almeno la Bocchetta d'Arbola mettetela in cantiere che merita.

Distanza: 38 km
Dislivello: 2500 m
Tempo: 11 h
Difficoltà tecnica: Molto Difficile
Condizione fisica: Durissimo
Traccia Gps:



























Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il commento