Start comodo da Blavy 1480 m ma la strada di accesso in auto è piuttosto infame.
Solito pedale fino all'immerdato alpeggio di Viou 2100 m e "comodo" spingi/porta fino in cima alla Becca passando dal Col de ... Viou ovviamente. Meteo un pò loffio ma gran panorama !
Si torna al colle giocando sui roccioni dove finalmente esploriamo il lato N che manca da troppo tempo nella Bibbia ma le indiscrezioni dell'amico Pascal lo danno come ottimo. E così è. 600 m di altissima qualità con sentiero in ordine e panorami follia passando dal lago d'Arpisson 2490 m ancora parzialmente innevato. La discesa è certificata 100% dall'alieno PJ inclusa breve pietraia instabile ma anche i normodotati al più fanno solo qualche passetto a piedi e godono. Oggi terreno secco e poco grip alzano le difficoltà e l'attenzione richiesta ma il tracciato è meraviglioso e ingegnoso, probabilmente recentement ristrutturato. Finale sulla piana dell'Alpe Nuova tutta guidata a chiocciola. Se ne avete basta potete chiudere l'anello circumnavigando la Becca oppure resettare e risalire da dove si è scesi ! Una bella mazzata da 700 di Portage ripido e faticoso ma dolcissimo tra i mirtilli. Dal Colle -> cresta (anche questo tratto di sentiero mi sembra di recente restauro) e Mont Mary 2814 m.
Da qui è tutto ben noto e certificato 100% ciclabile ma sempre molto molto difficile nella parte alta con pietraie trabocchetto che mi costano mezza costola. Si rientra a Blavy più umanamente (gran pulizia di alberi a terra è stata fatta, bravi) giusto in tempo per evitare il diluvio (3bmeteo, voto 10).
In conclusione: girone tecnico e di grande soddisfazione in ambienti inaspettati a due passi dalla città. Si ma ... ocio !
Distanza: 22 km
Dislivello: 2100 m
Tempo: 8 h
Difficoltà tecnica: Molto Difficile +
Condizione fisica: Difficile
Traccia Gps: Viou N - Mary
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il commento