sabato 16 agosto 2025

Valle di Viu' - Col Sulè 3072 m

Valle di Viu' - Col Sule' 3072m

Start da Usseglio 1260m, si imbocca la lunga strada comunale castello che , con pendenza regolare , dopo circa 11 km ci porta al Lago dietro la Torre (2360m) . Si pedala ancora per circa 1 km e si prende a sinistra il 122a . Facile e panoramico spintage fino al Lago della Rossa (2720m) , acqua alla fine della diga verso il bivacco San Camillo. Prendiamo a sinistra , costeggiamo il lago e iniziamo a salire su ottima traccia in mezzo a rocce e sfasciumi fino al Colle Altare (2908m) . La discesa parte bene , inizialmente ciclabile , poi peggiora costringendoci ad alcuni tratti a piedi , per poi precipitare in una clamorosa frana . Arrivati nei pressi del lago Perciaval sup. (2760m) la situazione migliora in ciclabilita' ma il sentiero rimane molto impegnativo . Il colpo d'occhio sulla valle sottostante e' notevole , man mano che si scende la ciclabilita' migliora e si arriva indenni al rifugio Cibrario (2616m , acqua) . Pausa pranzo , scambiamo volentieri quattro chiacchiere con i simpatici gestori del rifugio e ripartiamo verso la nostra meta . Si attraversa il Pian Sabiunin , si taglia su un piccolo nevaio residuo ed e' subito portage duro. Il sentiero e' ben marcato , in parecchi punti molto verticale e abbasta franoso ma non esagaratamente esposto . Salendo migliora progressivamente , fino a trasformarsi in un falsopiano attorno ai 2900m . Da qui lungo e piacevole spintage fino all'anonimo col Sule' (3072m) . Vista un po risicata sulle cime circostanti causa annuvolamento , giriamo i tacchi e riscendiamo da dove siamo saliti . Ottima ciclabilit‡ tra rocce e sfasciumi fino ai 2900 , poi precipita , inizialmente con godurioso tornantismo , da meta' in poi difficilizzimo stare in sella a parte qualche sporadico tratto . Nel complesso comunque una discesa esaltante . Si ritorna al rifugio e si prende lo stupendo sentiero 118 gi‡ descritto dal titolare nel tour della Punta Croce Rossa. Arrivati alle fontane della Lera (2000m) pero' tagliamo in direzione alpe Barnas per ispezionare il 120 che si rivela una piacevole sorpresa : prosegue come in precedenza , poi si attraversa una parte della vecchia decauville e infine diventa boschivo ma sempre impegnativo. Arrivati all'alpe
Barnas (1540m) si riprende il bitume in discesa fino al termine.

2250 metri D+

10 ore

Traccia gpx: Col Sulè































Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il commento