domenica 18 maggio 2025

Valle mulini - Totem Parè

Partenza da Clusone, capoluogo della Val Seriana (BG). Attraversiamo tutta la piana di Clusone su strade secondarie e sterrate costeggiando il torrente Gera fino ad attaccare il sentiero per il primo breve portage di 150m+ addentrandoci nella valle del Vareno. Dal punto di vista naturalistico abbiamo già raggiunto livelli elevati.. Ricongiunti sulla strada che porta al monte Pora, brevissimo pedale su asfalto, che non vedremo più fino alla fine del giro. Prendiamo uno stradone con fondo spesso ghiaioso e a tratti ripido per andare a prendere il mitico sentiero dei Carbonai. Bel ST mezza costa sali e scendi pedalato con un paio di punti panoramici sia sulla vallata che sulla regina delle Orobie.. da segnalare pure un tavolo per mettersi comodi a mangiare un'ordinaria barretta o un più pratico pane e salame. Perdiamo un po' di quota sempre su sentiero nel bosco fino ai pressi del Passo della Presolana. Di nuovo in modalità salita per la Via del Latte fino a quota 1500m circa dove ci aspettano ancora 200m+ di portage fino al colle della Presolana 1698m. Prima parte di discesa buona, poi si va a testare la tanto attesa valle dei mulini.. secondo un compagno del forum "una chicca".. ai posteri, a detta dei miei compagni di gita, più una cacca che una chicca... comunque il sentiero si snoda e si cala in ambienti veramente suggestivi, in fondo ad una valle contornata da alte pareti verticali.. ma la traccia rimane per gran parte non pedalabile e soprattutto nella seconda parte bisogna effettuare numerosi guadi.. fate Vobis! Quota 900m, si risale su mulattiera e poi su bei sentieri in gran parte a pedalati.. più pedalati di quanto immaginato.. ma sudando cinque camice, fino a quota 1250m. Ora biga in spalla x400m+ e su fino al Totem di Parè 1679m.. che fadiga.. ma va che panorama!! Fantastico su tutte le Orobie e perfino sul lago d'Iseo e Montisola. Presto che per qualcuno è tardi.. cambio di assetto, dnk e subito zö de lè!! Sentiero sulla dorsale pulito ed inaspettatamente facilotto e filante fino al monte Blum. Sentiero finale tecnico ma molto divertente con solo due passaggi un pochino più piccanti.. questa a ns vedere la chicca di giornata!!

Non resta che raggiungere il centro storico di Clusone per la media bionda d'ordinanza.

Dislivello: 2400m
Lunghezza: 45km
Tempo: 8.5h
















Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il commento