lunedì 12 settembre 2016

M.Roisetta 3334 m en Boucle

Itinerario di Cicloalpinismo riservato agli amanti del genere e complicato da un difficile tratto alpinistico (F) che si svolge tra la Valtournenche e la Val d'Ayas.

La meta di oggi è già censita qui M.Roisetta 3334 m ma si sa che i giri ad anello e nuove avventure hanno sempre un fascino superiore.
Solito start da La Magdeleine 1650 m (o da fondovalle da Buisson con salita con Fune per allungare la discesa finale), pedale fino al colle Fontana Fredda 2500, monta-cala-spingi-porta fino al col di Nana 2780 m, bella discesa tecnica in val d'Ayas fino al rifugio Tournalin 2500 m. Da qui in poi la bici in salita è utile come un comodino della nonna tranne che nel tratto finale perchè verrà utile come picca.
Portage facile fino ai laghetti Croce, poi Asburgico e ripido fino al colletto Croce 2800 m.
Vabbeh siamo già qui non la facciamo una capatina anche al M.Croce 2894 m per godere dei suoi panorami ? M.Croce 2894 m

Ritornati al colletto il riscaldamento finisce e i giochi si fanno duri. Ci aspettano 2,5 km lineari per 380 m di D+ di cui una buona parte senza sentiero (frecce gialle su roccioni indicano comunque chiaramente il percorso) ma solo sfasciumi di enormi sassoni sui quali bisogna zampettare allegramente alla guisa dei tanti stambecchi che si possono incontrare da queste parti.
Attenzione: tutti i valloncelli a destra che invogliano discese nella Conca d'Aventine NON hanno vie d'uscita perchè strapiombano verticalmente poco dopo quindi da qui in poi non ci sono vie d'uscita alternative, o si completa l'anello o si deve ritornare sui propri passi, proseguire solo se fortemente motivati e con riserva di energie).

Arrivati a quota 3200 m deviare a sx su ripido canalone (non ci sono indicazioni) abbandonando il sentiero che conduce alla cima nord.
Inizialmente senza problemi su sfasciumi fini ma man mano che si sale diventa sempre più ripido e il fondo sempre più cedevole. Non ci sono appigli solidi, bisogna guadagnarsi il colletto centimetro dopo centimetro usando la bici come picca o comunque appoggiandola a monte e recuperandola poi. Sono solo qualche decine di metri ma delicati e pericolosi.
Sbucati sul lato sud la cima è oramai a un tiro di schioppo e la si raggiunge in pochi minuti su facilissimo sfasciume scistoso con poca pendenza.

La discesa è la stessa di questa M.Roisetta fino a Cheneil dove risaliamo al colletto omonimo a pedale ma con tratti di spintage e scendiamo su bel sentiero fino al lago di Lod dove prendiamo per Valtournenche all'area pic nic del lago. Chi ha la fortuna di aver parcheggiato a Buisson godrà come un riccio lungo il sentiero 34 mentre gli altri rientrano presto su Chamois e da li al punto di partenza.

Una grande avventura di vera montagna non certo il classico giro in mtb ma solo per appassionati e forse un po' folli.

Stay Wild

#JAGTeam
#ciclodisagio

Distanza: 38 km
Dislivello: 2200 m
Tempo: 10 h
Difficoltà tecnica: Difficilissimo
Condizione fisica: Duro

Traccia gps: Rosetta Boucle

Discesa da M.Croce

PdM

Ciclabilità sempre discreta

Zo del lè

Tutto ciò che non ammazza fortifica

Panorama dalla Cima

2 commenti:

  1. Salut, désolé je la fait en français mais de nos jours les traductions ne sont plus un problème !
    Déjà merci pour ton site, ton partage et ton inspiration, ca m'a bien servi à préparer notre vadrouille de cet été.
    On a fait cette boucle, un peu inquiet de savoir si on allait réussir à passer côté sud alors je tenais à partager notre expérience.
    Déjà on avait aussi vu cette trace https://www.cicloalpinismo.com/2018/10/roisetta-trecare.html qui montait jusque col pour basculer en grimpant un bout de falaise. On n'a jamais été fan de l'escalade avec le vélo, ca ne laisse jamais de bons souvenirs.
    Et là où vous êtes à priori passé, il y a eu un ébouli récent, et au refuge on nous a expliqué que ca ne passait plus.
    En vrai on a quand même choisi cette option, il n'y a plus aucune trace, ni aucun "timides crains", mais cm par cm on arrive à avancer dans ce terrain totalement instable. Je ne dirais pas que j'étais totalement à l'aise mais ca passe sans se sentir réellement en danger.
    Ca donne bien plus de piquant à cette Roisetta qui ne serait sinon certainement pas restée dans mes trips mémorables.
    Et le reste de la boucle est plus traditionnel, joli, pas très technique, pleins de chamois, la belle vie.
    Tu habites un endroit assez incroyable pour le VTT, profite et partage nous encore ;)

    RispondiElimina
  2. grazie per il prezioso aggiornamento, è un piacere per me condividere itinerari. ciao

    RispondiElimina

Grazie per il commento