lunedì 11 agosto 2025

Punta di Crete Seche 2951 m

Punta di Crete Seche 2951 m, inedita e nascosta cima nel selvaggio vallone di Menoeuve o come caz si scrive. Poche info per la parte finale, non resta che andare a vedere il grado di Disagio.

Start assolato da Saint Oyen 1350 m, caldo fuori scala, orario ciaparatt.

Pedale noto e sciallo fino a Tracaoudette 2120 m e poi ancora più su fino ai 2300 m dove traversiamo verso il Bivacco Molline in leggera discesa. Morena spingistica / portistica e siamo all'Hotel 5 stelle extra lusso. Over tourism questo sconosciuto con nessunissimo in giro. La traccia man mano che si sale scompare sostituita da ometti che diventano poi omettini ma comunque sempre elementare e intuitivo.
Dai 2500 il disagio finalmente decolla su pietraie ripide e instabili. Ultimi 200 verticali. Tendenzialmente si segue la direzione verso le pendici del Menouve per sbucare in cresta poco sotto il nostro cimotto.

Panorama eccezziunale sul cioccolato e tutto il Bianco ma senza dimenticare il Velan che ci ha tenuto compagnia per tutta la salita. Oggi ci fermiamo a lungo in cima.

Zö de lè.
Ottimi metri di crestina molto estetica e ci aviolanciamo sulla via di salita. Le linee sono da cercare con cura, alcune mortali, ma imbroccandole correttamente e galleggiando sui pietroni regalano ciclabilità praticamente completa tranne alcuni passetti nel pianoro glaciale.
Relax sulle praterie sconfinate e man mano riprendiamo con l'impegno tecnico. Ripassati dal Bivacco per refill di acqua siamo pronti. Dal bivio per Arvus il sentiero precipita a chiocciola ma rimane sempre perfetto e trialistico. Lo avevo colpevolmente tralasciato anni fa ma merita assolutamente la giornata per gli amanti del sudomagodo.
Come defaticamento di giornata si risale ora al Paglietta su noto ed entusiasmante percorso. Pedale + spingi/porta. Non lo ricordavo cosi bello. Prima praterie poi sezione tecnica a elica poi ST da manuale tecnico il giusto. Finalone lussurioso e totalmente imbarazzante.

In conclusione: gran bel giro con cima inedita e discese sicuramente tra le migliori in GSB e in assoluto in Vda. Marca giù.

Distanza: 35 km
Dislivello: 2250 m
Tempo: 8 h
Difficoltà tecnica: Difficile +
Condizione fisica: Difficile
Traccia Gps: Punta di Crete Seche 2951 m


Hotel

Poseraggio

Punta di Crete Seche 2951 m

Punta di Crete Seche 2951 m

Crestina dalla Cima al colletto

Salita al Paglietta con vista 5 stelle

Il ST su Arvus visto dalla salita verso il Paglietta



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per il commento